Blog / Salute / I NEMICI: CELLULITE E RITENZIONE DI LIQUIDI


I NEMICI: CELLULITE E RITENZIONE DI LIQUIDI


29 Abr 2021 Pubblicato da Dietmed

Dietmed - I NEMICI: CELLULITE E RITENZIONE DI LIQUIDI
 

È uno shock di fronte ai primi segni di «buccia d'arancia», che colpisce, in media, 8 donne su 10.


La cellulite si forma modificando il tessuto adiposo sottocutaneo. A causa della scarsa circolazione in questo tessuto, si accumulano grassi, liquidi e tossine, oltre alla perdita di elasticità cutanea, che insieme causano l'alterazione antiestetica nota come pelle a buccia d'arancia. La cellulite non è un fenomeno esclusivamente estetico, può essere associata a sensibilità dolorosa e insufficienza venosa.


La cellulite colpisce solo le donne?
 

Può colpire anche gli uomini, anche se in numero minore a causa della disposizione delle fibre che separano i gruppi di cellule adipose. Nelle donne, le fibre sono sottili e perpendicolari alla pelle, collegano la pelle al tessuto muscolare più profondo, mentre negli uomini sono più spesse e si connettono ai muscoli in modo obliquo.


La ritenzione idrica, l'incapacità dell'organismo di eliminare i liquidi in eccesso, è un altro nemico comune e può essere interconnessa con la cellulite. Ci sono molte lamentele da parte di persone che non perdono peso, che hanno mani e gambe gonfie e i cui vestiti diventano stretti durante il giorno. La ritenzione può indicare errori alimentari facilmente alterabili, cattiva circolazione o cambiamenti ormonali, motivati, ad esempio, dalle mestruazioni, dalla gravidanza o dalla menopausa.

 

Carla Santos,

Ufficio tecnico Dietmed