Blog / Salute / INFEZIONI RESPIRATORIE


INFEZIONI RESPIRATORIE


1 Fev 2024 Pubblicato da Dietmed

Dietmed - INFEZIONI RESPIRATORIE
 

Il mal di gola (il cui nome clinico è odinofagia) è un sintomo comune. Può indicare un processo infiammatorio dell'orofaringe, vale a dire delle tonsille o della faringe. Nel primo caso, si tratta di tonsillite. Nel secondo caso, si tratta di faringite.

La tonsillite è un'infiammazione generalmente acuta, ma può anche essere cronica, delle tonsille causata da batteri o virus. L'infezione virale è la causa più comune di tonsillite (40-50%), mentre il 20-30% è di origine batterica (principalmente Streptococcus pyogenes).

La faringite è un'infiammazione della gola, causata più comunemente da virus, ma anche da batteri. La faringite può verificarsi in associazione a un raffreddore, all'influenza o alla mononucleosi o, nel contesto di un'infezione streptococcica, con alcune malattie sessualmente trasmissibili, come la gonorrea.

Entrambe le infezioni sono più comuni nei mesi freddi. Le vie di trasmissione più comuni sono il contatto delle mani con secrezioni nasali infette. I loro sintomi tendono a svilupparsi dopo un breve periodo di incubazione da uno a tre giorni.

 

Sintomi Associati Tonsillite:

  • Mal di gola: Condizione presente nel 96% dei casi di tonsillite;
  • Febbre: Condizione presente nel 92% dei casi di tonsillite;
  • Tonsille rosse: Condizione presente nell’88% dei casi di tonsillite;
  • Pus nelle tonsille: Condizione presente nell’ 88% dei casi di tonsillite;

 

Sintomi Associati Faringite:

  • Difficoltà a deglutire: L'infiammazione della mucosa orofaringea rende difficile la deglutizione;

  • Febbre:Se l'infezione è di origine batterica, la febbre raggiunge valori più elevati;

  • Malessere generale: A volte accompagnato da mal di testa;

  • Raucedine: Nei casi di coinvolgimento delle corde vocali;