27 Mar 2021 Pubblicato da Dietmed
L'insonnia è caratterizzata dall'incapacità di addormentarsi o continuare a dormire. Generalmente causata da abitudini inadeguate, può essere correlata a disturbi dell'umore come ansia e depressione. Per dormire bene dobbiamo osservare alcune raccomandazioni. Quali?
Pasto serale leggero: in inverno, zuppa di verdure e frutta cotta, e in estate, insalate e frutta fresca. Poiché il fegato disintossica il nostro corpo durante la notte, ti consigliamo di non mangiare cibi di origine animale durante la notte. Evitate quindi carne, pesce, uova, formaggio e latte. Fare attività fisica durante il giorno per allungare i muscoli, diminuire l'ansia e sprigionare sostanze, come le endorfine, che ci danno un senso di rilassamento, piacere e felicità. Si consiglia di dormire in una stanza fresca e ventilata.
In caso di ansia durante la giornata, è bene tenere sotto controllo la situazione e non aspettare la sera per prendere qualcosa per il sonno. Ci sono piante come la camomilla, la passiflora, il tiglio e i fiori d'arancio che possono essere assunte durante il giorno e quindi prevengono l'insonnia dovuta all'ansia. Se l'insonnia compare all'una di notte, può essere necessario disintossicare il fegato e quindi si possono assumere a cena piante come il cardo mariano o il carciofo.
Dott.ssa Ana Tavares
Farmacista | Consulente in Omeopatia e Nutraceutica.