Blog / Salute / MENO PESO, PIÙ SALUTE!


MENO PESO, PIÙ SALUTE!


9 Ago 2020 Pubblicato da Dietmed

Dietmed - MENO PESO, PIÙ SALUTE!
 

Il bel tempo è arrivato e con esso arriva la preoccupazione per il peso ideale. È importante sottolineare che questa preoccupazione deve manifestarsi durante tutto l'anno, ma è in questo periodo dell'anno che gli eccessi, la cattiva alimentazione e la mancanza di buone abitudini diventano più evidenti.

 

L'obesità in Portogallo è un problema di salute pubblica. Colpisce più di 1 milione di adulti portoghesi, ovvero il 16,4% della popolazione di età pari o superiore a 18 anni. In totale, più della metà della popolazione adulta portoghese (52,8%) soffre di preobesità o obesità.

 

Sovrappeso e obesità aumentano il rischio di soffrire di alcune malattie croniche, non solo malattie cardiovascolari, ma anche altre, come il diabete di tipo 2, l'osteoartrite, problemi psicologici e persino alcuni tipi di cancro, come il cancro del colon, della mammella e dell'endometrio. Va notato che la distribuzione del grasso ha un ruolo importante nella valutazione dell'obesità e del sovrappeso e del rischio associato di malattia.

 

Per raggiungere il nostro peso ideale e ridurre i rischi associati, è essenziale cambiare le nostre abitudini alimentari e imparare a mangiare.

 

Ecco alcuni semplici suggerimenti che possono esserti utili in questo processo, come ad esempio:

 

1 - Mangia lentamente e mastica il cibo. Mangiare velocemente riduce la secrezione di ormoni che generano la sensazione di sazietà, che porta a mangiare troppo.

2 - Dormi bene. È importante riposare in modo che il nostro corpo possa bruciare i grassi più facilmente. Dormire troppo poco disturba il sistema ormonale che controlla l'appetito e scatena la fame.

3 - Un intestino sano. È stato scientificamente provato che gli squilibri del microbiota intestinale sono direttamente correlati all'eccesso di peso.

4 - Esegui un esercizio moderato adattato alla tua forma fisica.

5 - Bere acqua.

 

Quando si perde peso, è necessario prestare attenzione anche alla pelle per evitare cedimenti e perdita di tono.

 

Dott. Natalia Dopacio,
Ufficio tecnico Dietmed