Blog / Salute / Menopausa


Menopausa


18 Out 2024 Pubblicato da Dietmed

Dietmed - Menopausa
 

Menopausa!

Quanti dubbi abbiamo associato a questa fase della vita...

Credo che sia molto importante parlare non solo di menopausa, ma anche di premenopausa e postmenopausa.

Quando una donna viene sottoposta a un'isterectomia totale, può anche essere considerata in menopausa.

Vampate di calore, perdita ossea ed emozioni intense sono alcuni esempi di questa fase, che può durare anni.

Un esempio molto comune è la sensazione di “nido vuoto”. I figli se ne vanno e molte volte la donna sente di aver bisogno di cambiare i suoi obiettivi per sentirsi più realizzata.

Tuttavia, credo che, nel 21° secolo, non sia necessario soffrire di queste situazioni.

Una delle pratiche che consiglio è l’esercizio fisico moderato, senza eccessi, che aiuta le donne a sentirsi meglio con il proprio corpo.

Durante la menopausa la zona addominale tende ad ingrandirsi a causa della diminuzione degli estrogeni ma, questa tendenza, può essere limitata. La diminuizione degli estrogeni può anche causare disidratazione cutanea, secchezza vaginale e perdita ossea.

Un'integrazione equilibrata è consigliata per aiutare a migliorare la salute, il benessere riducendo questi sintomi spiacevoli.

Gli isoflavoni della soia sono utili per limitare l'aumento del grasso addominale e contro le vampate di calore. Dovrebbero essere assunti almeno due volte al giorno. Bisogna solo stare attenti in caso di neoplasie ormono-dipendenti e non assumerli in questi casi.

Gli isoflavoni sono altresi utili per limitare la riduzione della massa ossea e per ridurre il rischio di fratture, ma non dimenticare di associarli alla vitamina D e alla vitamina K2.

Per la pelle secca, l'enotera è uno dei migliori integratori. Grazie alla sua versatilità, può essere ingerito, applicato sulla pelle come rigenerante e persino applicato localmente sulla vagina per migliorarne la lubrificazione. Viene applicata una volta al giorno per alleviare la secchezza vaginale e prevenire la formazione di ferite.

Una delle piante che posso consigliare è anche l'agnocasto in quanto presenta ottimi risultati contro la tensione e i disturbi emotivi in ​​menopausa.