Blog / Salute / MITI SUL CIBO


MITI SUL CIBO


11 Abr 2022 Pubblicato da Dietmed

Dietmed - MITI SUL CIBO
 

Ci sono idee associate ai benefici o agli effetti negativi del cibo. Ma non tutto quello che si sente dire può essere vero... Scopriamo alcuni miti sul cibo, sarà una sorpresa!

 

Mangiare prima di andare a letto fa ingrassare? 

Ogni pasto ha la dovuta importanza, dalla colazione alla cena.

Mangiare di notte non fa ingrassare più che durante il giorno, il problema è che le persone tendono a mangiare di più o a mangiare più cibi calorici di notte (a causa della maggiore disponibilità di tempo; per compensare lo stress della giornata, ecc.). Questo può portare a un eccesso di calorie ingerite nel corso dell'intera giornata e quindi a un aumento di peso.

In realtà, "cosa" mangiamo è molto più importante di "quando" mangiamo.

 

I prodotti light o magri hanno meno calorie?

In effetti, non tutti i prodotti light sono caratterizzati da un basso contenuto di macronutrienti e calorie. Esistono prodotti light a basso contenuto di grassi, ma ad alto contenuto di zuccheri.

Un prodotto light è definito come un prodotto a ridotto contenuto nutrizionale, ma questo non significa che lo sia del tutto!

Quindi, i prodotti light possono rivelarsi poco raccomandabili per un’alimentazione quotidiana equilibrata. Fare attenzione all'etichetta e valutare sempre le quantità di ciascun nutriente.

 

Bere acqua durante i pasti fa ingrassare?

L'acqua non contiene calorie, quindi non ingrassa, né durante né fuori dal pasto. Quindi... è MITO!

Quello che succede è che, quando si beve molta acqua durante i pasti, insieme al resto del cibo, si può dilatare lo stomaco e provocare gonfiore addominale; per questo motivo si consiglia di non bere più di un bicchiere d'acqua durante i pasti.

Inoltre, l'acqua ingerita durante il pasto diluirà gli enzimi/succhi gastrici e ostacolerà la digestione.

 

Una dieta sana ed equilibrata è la cosa più importante. Quindi non lasciare che dei miti rovinino questo obiettivo!

 

Adriana Martins, 

Nutrizionista